
Mai pensato ad una CROCIERA? parte I
Parlando di viaggi, quasi sempre le crociere costituiscono un mondo a sé.

Ci sono i cosiddetti «crocieristi», fedelissimi a questo tipo di vacanza, che ne effettuano anche diverse ogni anno e spesso si affezionano ad una compagnia o addirittura ad una determinata nave seguendola nei suoi itinerari in giro per il mondo.
E poi ci sono tutti gli altri viaggiatori, che, spesso, nemmeno considerano di imbarcarsi su una mega nave per esplorare la propria destinazione.
Sono diversi i luoghi comuni diffusi in merito alle crociere, e in questo articolo vorremmo provare a sfatarli raccontandovi le nostre esperienze ed aprendo anche a voi questo mondo.
Premessa: noi non siamo «crocieristi», nel senso che per i nostri viaggi consideriamo tutte le opzioni e la crociera è solo una di queste. Le immagini che vedete in questo articolo sono tratte dalle tre crociere cui abbiamo partecipato finora.

1. Le crociere sono costose FALSO
Ogni volta che parliamo delle crociere ci scontriamo con persone che considerano ancora oggi la crociera come un viaggio "di lusso", ma vi assicuriamo che non è così.
Sì, le navi sono lussuose, ma ciò non significa che ogni singola crociera sia un viaggio dal prezzo esorbitante.
Vi assicuriamo che, come per tutti gli altri tipi di vacanza, sono diversissimi i fattori che influiscono sul prezzo.
Ci sono destinazioni costose e destinazioni economiche, ed in certi casi è addirittura più conveniente visitare un luogo in nave che in altri modi.
Il momento in cui si prenota è importante: in molti casi prima si prenota, più si risparmia (e più scelta e disponibilità rimangono), ma è anche vero che «sotto data» vengono pubblicate offerte last minute da paura.

Praticamente tutte le crociere sono «tutto incluso»: non solo le navi mega lussuose vi portano ogni giorno in un luogo diverso, ma completano la vacanza con ricchissimi pasti e spuntini (le bevande non sono sempre incluse, ma questo dipende dalla compagnia), per non parlare poi di piscine, palestre, spettacoli a teatro tutte le sere, attività di animazione e intrattenimento musicale durante tutta la giornata, e chi più ne ha più ne metta!
Vi diciamo solo che sulle navi dove siamo stati c'erano, tra le altre cose, una parete di arrampicata, un simulatore di surf, un simulatore di paracadutismo, una cabina panoramica a 360° sul mare, una pista di pattinaggio sul ghiaccio, una pista di auto a scontro, un corso di cinese, un corso di trapezio circense, e... potremmo continuare fino a domani!
È per questo che, prima di scartare la crociera una volta visto il prezzo (che, ripetiamo, non è sempre esorbitante), bisogna chiedersi: mi va di visitare diverse città con un solo viaggio, con la comodità di svegliarmi tranquillamente ogni giorno in un posto diverso, senza dovermi preoccupare del cibo o delle cose da fare, potendo andare tutti i giorni in piscina o a teatro eccetera eccetera?